 | San Leolino e' un borgo del Comune di Bucine posizionato su un colle a 379 m. s.l.m.: il suo castello e' stato piu' volte assalito e depredato e ora le sue mura costituiscono i muri esterni di diverse abitazioni e della Pieve di San Leolino, mentre l'unica porta d'accesso e' stata distrutta nel 1777. Nel borgo si trovava anche uno spedale per assistere i viandanti che transitavano lungo la Valdambra: costruito nel 1400, e' stato soppresso nel 1751. La pieve cosi' come la vediamo oggi e' il risultato di ricostruzioni e rifacimenti susseguitisi dalla fine del Seicento a tutto il Settecento: uno dei pievani, Pirro Giacchi, e' stato tra i protagonisti del Risorgimento, partecipando anche alla difesa della Repubblica Romana. Nei pressi della canonica si trova una casa una volta di proprieta' della famiglia Magiotti, che fu residenza di villeggiatura di Candida Quirina Mocenni, coniugata con Ferdinando Magiotti, la donna gentile del poeta Ugo Foscolo e che fu amica anche di Vittorio Alfieri, Silvio Pellico e di altri famosi italiani del XIX secolo. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per San Leolino ha inizio da Mercatale Valdarno: tempo necessario a compiere il percorso 3 h. e 30 minuti, dislivello 597 metri. |